Guarda SugarCRM in azione (2 min.)
Una rapida panoramica di SugarCRM e di come può aiutarti a fidelizzare ed espandere la tua attività.
L’evoluzione del customer relationship management (CRM): uno sguardo agli ultimi cinque anni e alle prospettive future
Un gruppo di oltre 800 leader provenienti dai settori delle vendite, del marketing, dell’assistenza e dell’informatica in tutto il mondo ha condotto indagini approfondite sulle recenti implementazioni di CRM delle aziende di spicco negli ultimi cinque anni e sulle loro priorità future.
La capacità di monitorare le interazioni dei singoli clienti e analizzare i dati è un fattore di svolta, soprattutto in un’epoca in cui i clienti desiderano fortemente un’esperienza personalizzata. Questo tipo di approccio alle relazioni commerciali basato sui dati è però ancora relativamente nuovo. Già solo negli ultimi anni, il CRM ha avuto un’evoluzione che va ben oltre il semplice strumento di gestione dei contatti. Le funzionalità delle soluzioni CRM odierne sono ben lontane da quelle di qualche anno fa, per non parlare di qualche decennio fa. Sebbene la gestione dei contatti sia ancora una funzione fondamentale, il CRM offre oggi qualcosa per ogni team e individuo della tua azienda.
le sfide più importanti di CRM sono state l’integrazione tecnologica (41%), le limitazioni delle funzionalità della piattaforma (40%) e le conoscenze e le competenze interne (37%).
i leader intervistati affermano che l’analisi delle previsioni e della pipeline (43%) è l’attività più importante basata sul CRM a cui le aziende danno priorità oggi, seguita da dati comportamentali/lead scoring (41%).
il 41% dei partecipanti afferma che l’acquisizione di dati comportamentali e/o il lead scoring sono diventati una priorità maggiore rispetto a cinque anni fa.
il 45% ritiene che la priorità principale nei prossimi cinque anni, per sfruttare al massimo il CRM, sia l’ottenimento di una visione completa delle interazioni con i clienti. Seguono il servizio clienti e le opportunità di upsell e cross-sell (33%).
la visibilità della pipeline (37%), la qualità dei lead (35%) e la quantità dei lead (31%) sono le aree più evidenti dove il CRM ha contribuito a ottimizzare il customer journey.
In una recente ricerca condotta da SugarCRM, abbiamo chiesto a oltre 800 leader nei settori delle vendite, del marketing, dell’assistenza, e dell’informatica come si è evoluto l’utilizzo del CRM negli ultimi cinque anni e quali sono le priorità che intendono perseguire in futuro. Consulta i risultati qui.
Ottieni il report completoUna rapida panoramica di SugarCRM e di come può aiutarti a fidelizzare ed espandere la tua attività.